Tag archive

food technology - page 14

Ingredients/SCIENCE

Anatomia di un uovo – IV parte

Semi-sferico, giallo-arancione, ricoperto da una sottile membrana ed adagiata su morbido gel trasparente. Questa breve descrizione introduce il tuorlo. Ricco di componenti con proprietà emulsionanti come la lecitina, è spesso usato tal quale, o nelle sue moderne forme di pastorizzato e pastorizzato zuccherato nei premium e super-premium ice creams nonché in molti altri dolci prodotti. Questa… Continua la lettura

Ingredients/SCIENCE

Anatomia di un uovo – III parte

E’ trasparente, leggermente opaco e anche bianco. E’ privo di uno specifico odore o sapore. Può essere una schiuma, un gel, un liquido viscoso o un solido. E’ l’albume! Versatile quanto nutriente è un ingrediente alimentare che, se pur “povero”, è da considerarsi “nobile”. Le sue proteine sono considerate ad alto valore biologico e per questo… Continua la lettura

Ingredients/SCIENCE

Anatomia di un uovo – II parte

Quando parliamo di uova, intendiamo comunemente quelle di gallina anche se sul mercato si possono trovare da quelle di struzzo a quelle di quaglia. Ognuna con le sue peculiarità culinarie sono impiegate sopra e sotto l’equatore per la creazione delle più svariate leccornie. Tutte hanno però in comune il guscio, l’albume e il tuorlo. Il guscio,… Continua la lettura

Ingredients/SCIENCE

Anatomia di un uovo – I parte

E’ nato prima l’uovo o è nata prima la gallina? Questa forse è la “mitica” domanda che da sempre attanaglia i nostri dubbi non solo culinari. Cercheremo, partendo da questa introduzione, di entrare nel meraviglioso mondo di questo super-food (una cellula gigante a tutti gli effetti) che spesso viene utilizzato anche come ingrediente. Infatti, oltre… Continua la lettura

Ingredients/Products/SCIENCE

Enzimi e food – III parte

Eccoci ed entriamo subito nel vivo cercando di capire quali siano i principali fattori in grado di influenzare la velocità delle reazioni enzimatiche. Ne vedremo tre tra quelli che riteniamo essere i più importanti in ambito alimentare: temperatura, pH e attività dell’acqua (aw). Temperatura: un fattore molto importante che può influenzare in maniera decisiva l’andamento… Continua la lettura

Enzimi e Food – I parte

Da sempre l’uomo, spesso senza averne coscienza, ha avuto a che fare con gli enzimi alimentari. Il mosto è fermentato e trasformato in vino per mezzo di specifici enzimi. Una mela ammaccata diventa di colore bruno per una reazione enzimatica simile a quella che avviene nel nostro organismo quando ci abbronziamo. Il latte “caglia” diventando… Continua la lettura

Vai a Top