Tag archive

food technology - page 10

IDEAS/Sweet

Sorbetti solidi alla frutta

L’estate si avvicina e il caldo arriva con lei. Che ne dite di un fresco sorbetto solido alla frutta come spuntino? La preparazione richiede qualche accortezza e permetterà di ottenere un prodotto con una texture caratteristica: 1) preparazione dello sciroppo zuccherino a 54-56 brix: acqua 42,7%, zucchero di canna grezzo 28,5%, destrosio 14,2%, sciroppo di… Continua la lettura

DICTIONARY/E numbers

Glutammato monosodico

Glutammato monosodico (Ita), Monosodium gluatamate (Eng), Glutamate monosodique (Fra), Glutamato monosódico (Esp), Natriumglutamate (Deu). Categoria funzionale: esaltatore di sapidità, esaltatore di gusto, agente tampone. Numero E: 621. Numero CAS: [142-47-2]. Formula bruta: C5H8NO4Na (anidro), C5H8NO4Na•H2O (monoidrato). Peso molecolare: 169,13 (anidro), 187,13 (monoidrato). Forma: polvere bianca cristallina. pH (soluzione acquosa al 5%): 6,7-7,2. Punto di fusione (°C):… Continua la lettura

IDEAS/Sweet

Integralmente dolce

La colazione è importante, si sa. Spesso la fretta ci fa dimenticare quanto lo sia e allora, un caffè ed un biscotto sono quanto spesso ci concediamo prima di iniziare una nuova frenetica giornata. Quando siamo fortunati ci viene incontro la comodità di una merendina o di una torta già confezionata e magari già affettata.… Continua la lettura

Ingredients/LAW

Regolamento (UE) 324/2016

Regolamento (UE) del 7 marzo 2016 che modifica e rettifica l’allegato II del Regolamento (CE) 1333/2008 per quanto riguarda l’uso di determinati additivi alimentari consentiti in tutte le categorie di alimenti. Scarica il Regolamento (UE) 324/2016 Continua la lettura

Ingredients/SCIENCE

Curve di congelamento – V parte

Con la soluzione di acqua e saccarosio giungiamo alla conclusione dell’argomento “curve di congelamento” riportando prima una tabella riepilogativa e poi, al termine del post, un grafico globale di quanto è stato visto. L’espressione grafica che segue indica l’andamento della temperatura nel tempo considerato standard di riferimento (circa 16 ore) Ora abbiamo tutti i dati… Continua la lettura

Agenti lievitanti: un esempio applicativo

Il tempo è prezioso e non sempre sufficiente per l’attesa che si richiede ad una lievitazione naturale. Facendo di necessità virtù, abbiamo colto l’occasione al balzo per testare e vedere in un impasto per pane l’effetto di due formulazioni lievitanti (tra le moltepici possibilità) a base di bicarbonato di sodio: una con aggiunta di tartrato… Continua la lettura

IDEAS/Sweet

Sandwich dolce alla crema di yogurt

Il tramezzino salato ha compiuto da poco i 90 anni e questo sandwich all’italiana sembra essere ancora il più amato e consumato. Prendendo spunto dalle fette di pan carrè e dalle fantasiose farciture, abbiamo pensato ad una variante dolce da proporre tanto a colazione quanto come dessert o goloso spuntino: pan di spagna farcito con… Continua la lettura

Vai a Top