Category archive

SCIENCE - page 7

Applicazione delle scienze e tecnologie alimentari al mondo reale. Idee dolci e salate, informazioni su ingredienti e prodotti.

Ingredients/Products/SCIENCE

Calcolo dell’aw – III parte

Dopo aver introdotto l’argomento relativo all’attività dell’acqua (aw) e su alcune delle possibilità per il suo calcolo, a seguire vengono riportate alcune delle fonti bibliografiche consultate ed altre utili ad approfondire nel dettaglio l’argomento. Grover, D.N. (1947). The keeping properties of confectionary as influenced by its water vapor pressure. Journal of the Society of Chemical… Continua la lettura

IDEAS/Sweet

Spremuta solida

Diverse sono le possibilità per rendere solido un liquido alimentare. La gelificazione è uno di questi e, per verificarlo, abbiamo pensato di utilizzare uno specifico tipo di pectina che permette di ottenere un gel anche senza alte concentrazioni di zucchero. Molto spesso infatti, così come accade di frequente nella preparazione della confettura casalinga, per poter… Continua la lettura

IDEAS/Sweet

“Clean” and “free-from”

Il mercato  del “free–from” sembra abbia superato le previsioni di qualche anno fa raggiungendo cifre da capogiro e destinate a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Quello Statunitense e quello Asiatico si attestano tra i maggori mercati sia in termini di volume che di valore. Gluten-free, dairy-free, lactose-free e fat-free sono solo alcuni degli “slogan” vantati… Continua la lettura

Ingredients/Products/SCIENCE

L’idratazione dei fagioli secchi

Il fagiolo, è un alimento ricco di macronutrienti e che si trova alla base della dieta in molti paesi del mondo. Tra le molte varietà e tipologie oggi disponibili sul mercato (Borlotti, Azuki, bolliti, al vapore, freschi, ..), gli amanti di questo vegetale scelgono spesso di utilizzare in cucina, alternativamente al fresco, la forma secca anche se richiede tempi piuttosto lungi di preparazione, almeno nella fase iniziale di idratazione Continua la lettura

IDEAS/Sweet

Come sommare mele e cipolle?

Almeno una volta ci sarà capitato di sentirci dire qualcosa come “così non va, stai sommando mele con cipolle..”. Beh, noi ci abbiamo provato! Così quello che abbiamo ottenuto è stata una somma di sapori particolarmente gradevoli al palato con una nota dolce che via via lascia spazio al gusto degli ingredienti che caratterizzano la… Continua la lettura

IDEAS/Sweet

Mandorlato morbido

Saranno stati sicuramente tanti i dolci mangiati durante queste feste e tra qualche giorno, spazio alle giornate “depurative”. Uno dei test effettuati, tra un banchetto e l’altro, è stato quello sul mandorlato, prodotto dolciario Veneto tipico delle feste natalizie. Una leccornia così prelibata necessita di molta sapienza ed esperienza pratica perchè la sua produzione possa… Continua la lettura

Ingredients/Products/SCIENCE

Calcolo dell’aw – II parte

Come anticipato qui, con un esempio proviamo a calcolare l’attività dell’acqua di una soluzione acquosa a base di destrosio (29%), saccarosio (19%) e cloruro di sodio (4,8%) mettendo a confronto il risultato sperimentale con quello previsto da due modelli, quello di Norrish e quello di Grover che non avevamo citato nella prima parte. Per sistemi… Continua la lettura

Ingredients/Products/SCIENCE

Calcolo dell’aw – I parte

Dopo un pò di tempo siamo tornati a parlare di attività dell’acqua (aw). Questa volta vogliamo aggiungere un tassello unendo la teoria alla pratica e introducendo esempi di calcolo che potrebbero servire nella fase di progetto per lo sviluppo di un nuovo prodotto. Come poter predire il valore di aw in assenza di specifica strumentazione?… Continua la lettura

Vai a Top