Category archive

SCIENCE - page 3

Applicazione delle scienze e tecnologie alimentari al mondo reale. Idee dolci e salate, informazioni su ingredienti e prodotti.

Ingredients/SCIENCE

I prebiotici

Il concetto di prebiotico è stato introdotto a metà degli anni novanta da G. Gibson e M. Roberfroid e, fino ai giorni nostri, è rimasto pressoché invariato nelle sue caratteristiche principali: “un ingrediente alimentare non digeribile che influisce positivamente sull’ospite stimolando selettivamente la crescita e/o l’attività di uno o un numero limitato di batteri nel colon,… Continua la lettura

Ingredients/Products/SCIENCE

I probiotici

Con finalità contrapposte a quelle degli antibiotici, i probiotici (dal greco pro – bios, “per la vita”) hanno trovato applicazione tanto in zootecnia quanto nelle scienze alimentari sotto forma di capsule, sciroppi e polveri. In estrema sintesi, si possono definire probiotici, i microorganismi vivi che, somministrati in dosi adeguate, conferiscono benefici all’organismo ospite. Benefici sui… Continua la lettura

Products/SCIENCE

Le puree di frutta

Frutta e verdura sono fonti di preziosi elementi nutritivi, e un loro ridotto consumo è riconosciuto essere un fattore di rischio per molte malattie croniche. Se da una parte risulta ancora difficile raggiungere quotidianamente un sufficiente introito di fibre, minerali, vitamine e fito-nutrienti in generale, dall’altra, è sicuramente più facile che in passato trovare gustose… Continua la lettura

HOW TO

Calcolare le Unità Pastorizzanti

Tra i molti processi alimentari che coinvolgono l’utilizzo del calore, la pastorizzazione e la sterilizzazione, hanno un ruolo molto importante nella stabilizzazione di un alimento, sia dal punto di vista nutrizionale che microbiologico Continua la lettura

Vai a Top