
Amido nativo e modificato – II parte
Con riferimento al post precedente cerchiamo di approfondire alcuni aspetti dell’amido nativo iniziando dal suo comportamento in acqua. Semplificando, possiamo dire che: è insolubile in acqua fredda; esprime le caratteristiche addensanti solo dopo riscaldato in ambiente acquoso; somministrando calore i granuli d’amido si “rigonfiano” e “gelatinizzano”; in raffreddamento si può formare o una miscela viscosa o… Continua la lettura